Alfasigma

Alfasigma, nasce dall’aggregazione delle storiche aziende farmaceutiche Alfa Wassermann e Sigma-Tau, ed è tra i primi cinque gruppi del settore a capitale italiano. Presente in oltre 90 Paesi del mondo, è tra le aziende farmaceutiche che investono di più in Italia in Ricerca e Sviluppo, concentrandosi in particolar modo in area vascolare e gastrointestinale. In Italia, l’azienda è focalizzata su specialità da prescrizione medica, prodotti di automedicazione, prodotti nutraceutici e integratori alimentari, oltre a essere presente in molte aree terapeutiche primary care. Tra i prodotti di automedicazione di grande notorietà, troviamo Biochetasi, Neo-Borocillina, Dicloreum, Proctosoll ed altri nomi noti come Yovis, Carnidyn e Tau-Marin. Un farmaco sviluppato e prodotto negli stabilimenti italiani è Eurartesim per la cura della malaria, sviluppato grazie alle ricerche di Tu Youyou, scienziata cinese Premio Nobel per la medicina nel 2015.


Alfasigma a fianco della società Italiana di Alcologia sostiene “ALCOHOL Hub”

L’azienda farmaceutica bolognese è l’unico sponsor pharma della Campagna formativa “ALCOHOL Hub. Alcol e fegato: corso pratico”, seconda edizione del Progetto itinerante promosso dalla SIA – Società Italiana di Alcologia – che si pone l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti le conoscenze necessarie per il trattamento dell’intossicazione acuta alcolica, della sindrome da astinenza da alcol e della prevenzione della ricaduta, sia come mantenimento della completa astinenza da bevande alcoliche che come riduzione del consumo di forti dosi di alcol nei pazienti affetti da Disturbo da Uso di Alcol (DUA).
Si tratta di un disturbo molto diffuso visto che circa 2 miliardi di persone nel mondo assumono bevande alcoliche in modo cronico e non controllato, la cui prevalenza varia nei paesi occidentali dal 13% al 30% della popolazione. I pazienti affetti da Disturbi da Uso di Alcol molto spesso non sono seguiti nemmeno dai propri famigliari e vivono in uno stato di abbandono e di solitudine anche per questo motivo il loro percorso assistenziale dovrebbe coinvolgere diversi specialisti sia per contrastare le sintomatologie dell’astinenza che per attivare un supporto psicologico efficace per la loro situazione.
“Purtroppo, i Centri che si occupano di persone con Disturbi da Uso di Alcol sono veramente troppo pochi in Italia- aggiunge Bernardo Toraldo (Market Access Italy, Alfasigma) – e, nonostante la specificità della patologia e delle cure richieste, molto spesso questi pazienti vengono seguiti dai CERT nei quali non vi è una specializzazione verticale sulle loro necessità. Così può capitare che la stessa encefalopatia epatica, la più invalidante tra le complicanze della Cirrosi, non venga riconosciuta perché confusa con i sintomi di disorientamento dello stato di ebrezza e non venga adeguatamente trattata esponendo il paziente a pericolose conseguenze”.
La modalità di intervento nei DUA è multi-professionale e l’approccio deve tener conto della complessità di tale condizione sia in termini di cause che di conseguenze e avvalersi dei seguenti strumenti: terapia farmacologia, trattamento psicologico e terapia di gruppo. I medici ospedalieri che operano nei reparti di Medicina Interna., Gastroenterologia ed Epatologia, così come gli operatori dei Servizi per le Dipendenze Patologiche che quotidianamente si adoperano per la disassuefazione di pazienti affetti da DUA e affetta anche da CEA devono essere, quindi, a conoscenza di tutti gli strumenti disponibili e delle complessità legate all’utilizzo della terapia farmacologica.
Il percorso formativo di “ALCHOL HUB”, con il supporto non condizionato di Alfasigma, si rivolge pertanto non soltanto a psicologi, infermieri e operatori sanitari che si occupano quotidianamente di persone con problemi di abuso di alcol, ma anche a tutti quegli specialisti interessati al tema per aumentare la propria conoscenza della patologia e dei percorsi assistenziali migliorando il coordinamento dei diversi attori sociali mettendo insieme le competenze e le risorse di tutti.

L’impegno di Alfasigma nei territori
Le Persone di Alfasigma
ALCOHOL HUB