Ashoka, fondata nel 1981 e attiva in Italia dal 2014, è la più grande rete internazionale di imprenditori sociali innovativi: la comunità di changemaker di Ashoka si compone di oltre 3.800 fellows, più di 250 istituti scolastici e più di 300 partner in oltre 90 Paesi. Lavorando con loro e con alleati in tutti i settori, Ashoka crea un mondo in cui ognuno si percepisce come agente del cambiamento, per favorire soluzioni sistemiche alle principali problematiche sociali e trasformare positivamente la società e le mentalità in tutto il mondo.
GEN C: Generazione Changemaker – una comunità di giovani protagonisti del cambiamento
Attraverso la sua rete innovatori sociali Ashoka ha compreso che l’unico modo per aumentare significativamente la percentuale di adulti che si considerano agenti di cambiamento e padroneggiare le necessarie e complesse sfide sociali sottostanti è quello di trasformare il modo in cui tutti i giovani crescono.
Secondo la visione di Ashoka, in un mondo in continuo cambiamento, diventa necessario sostenere i giovani nel loro sviluppo personale e nel processo di crescita verso l’autonomia, offrendogli opportunità che gli consentano di acquisire le competenze necessarie per essere protagonisti della propria vita nell’affrontare le sfide attuali e future. Essere in grado di adattarsi, reinventare, gestire l’inatteso è la chiave per muoversi e agire in un mondo in rapida evoluzione. Per fare ciò, essere dotati delle giuste competenze, come la creatività, l’imprenditorialità, il problem solving, l’empatia, la nuova leadership e il lavoro di squadra.
In quest’ottica, l’Agenzia Nazionale per i Giovani e Ashoka Italia hanno sviluppato un’azione congiunta per promuovere la partecipazione attiva dei giovani e l’accesso alle opportunità per esprimere il proprio impegno a beneficio delle comunità, acquisendo al contempo esperienze, abilità e competenze necessarie al loro sviluppo personale, sociale e professionale. GenC: Generazione Changemaker, è un’iniziativa volta a promuovere il protagonismo giovanile costituendo una comunità di giovani dai 13 ai 25 anni che siano attori del cambiamento (changemaker), ispiratori di altri giovani, a loro volta accompagnati in questa esperienza da Mentor di età compresa tra i 25 ed i 35 anni. L’iniziativa prevede un percorso formativo, eventi di comunità e nuove opportunità di ingaggio per i giovani. Attorno all’iniziativa si è aggregato un ampio partenariato di più di 40 organizzazioni che credono fortemente nel potenziale dei giovani italiani nel condurre un cambiamento positivo all’interno della nostra società.
GEN C – il programma
Giovani Changemaker: Le interviste
Leadership per il cambiamento. Volume 1: I giovani
Essere changemaker: trovare il coraggio di scegliere e schierarsi