Bayer

Bayer è un’azienda globale fondata sull’innovazione che vanta oltre 150 anni di storia e possiede competenze chiave nei settori delle Life Sciences, Salute e Nutrizione. Il Gruppo Bayer in Italia ha un fatturato di 1,06 miliardi di euro, 1 sito produttivo sul territorio nazionale con impianti fra i più avanzati al mondo e circa 1.650 collaboratori (dati dicembre 2021). Il portfolio del nostro business abbraccia vari ambiti da Pharmaceuticals a Consumer Health fino a Crop Science e si rivolge a medici, agricoltori e consumatori.


“L’Altra Terra”, il cortometraggio di Bayer che racconta l’agricoltura sostenibile

Bayer intende contribuire in modo concreto alla soluzione di una delle sfide chiave di questo secolo: garantire cibo sufficiente, sano, diversificato e sicuro per una popolazione globale in crescita – limitando al contempo l’impatto sull’ambiente e affrontando il cambiamento climatico. L’azienda ha deciso di affidarsi ad un nuovo e innovativo strumento di comunicazione per il mondo agricolo che potesse offrire al pubblico l’opportunità di conoscere più da vicino l’agricoltura e il ruolo che potrà svolgere in futuro per le nuove generazioni. Il cortometraggio “L’Altra Terra” del regista Daniele Pignatelli, prodotto in collaborazione con Giffoni Innovation Hub, è stato girato lo scorso anno dopo aver effettuato una ricerca di mercato che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare la loro conoscenza sul settore dell’agricoltura e il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel mondo agricolo. È così nata l’idea di produrre un film che raccontasse una storia che vede protagonista differenti generazioni che ruotano intorno ad una azienda agricola per spiegare come la professione dell’agricoltore rinasce e si aggiorna grazie all’innovazione, al digitale e alle nuove tecnologie, indispensabili per ridurre l’impatto ambientale e promuovere il Made in Italy nel mondo. Lo short-movie ha iniziato il tour dei festival nazionali/internazionali e ha raggiunto un grande successo: è stato infatti selezionato in concorso al 17° Italian Film Festival USA ed è stato proiettato in quattordici città nord-americane per tutto il mese di aprile 2022. In Italia il corto green – in pochi mesi – è già stato apprezzato da oltre 25.000 persone, soprattutto studenti delle scuole superiori di secondo grado in occasione di momenti formativi, di dibattito e orientamento sull’ l’agricoltura di oggi, un settore strategico per il futuro del pianeta e una grande opportunità per le nuove generazioni.

“L’Altra Terra” – il cortometraggio prodotto da Bayer in collaborazione con Giffoni Innovation HUB
Bayer racconta l’agricoltura sostenibile al Festivaldeigiovani®
Bayer, le nuove generazioni e l’agricoltura del futuro
Intervista a Fabio Minoli
Le voci dei protagonisti: intervista a Bayer Italia | Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale