BNP Paribas


BNP Paribas è leader europeo nei servizi bancari e finanziari e operatore di primo piano a livello mondiale. Il Gruppo, con un organico di 190.000 dipendenti, è presente in 65 Paesi; in Europa ha quattro mercati domestici: Francia, Italia, Belgio e Lussemburgo. Dal 2006 BNP Paribas consolida la sua presenza in Italia con l’acquisto di BNL che presidia la sua attività di Banca commerciale. BNP Paribas e BNL pongono la sostenibilità ambientale e sociale al centro del purpose aziendale, per generare impatto positivo, il Positive Banking. BNP Paribas è fra i soci fondatori della Net-Zero Banking Alliance, impegnandosi ad allineare le emissioni di gas a effetto serra delle attività di credito e di investimento verso la carbon neutrality al 2050.


Accompagnare i clienti nella transizione verso un’economia sostenibile: il contributo e gli obiettivi di BNP Paribas

Il Piano Strategico 2022-25  di BNP Paribas è fondato su tre pilastri: Growth, Technology, Sustainability. La sostenibilità è quindi al centro delle strategie di BNP Paribas e di BNL, affiancando i propri clienti nella transizione verso un’economia sostenibile, allineando il nostro portafoglio di asset ai target di neutralità carbone e creando competenze e cultura interna sulle tematiche di sostenibilità. Il piano prevede concreti obiettivi di finanziamenti e investimenti ESG , declinati nelle singole business line al 2025: 150 mld di € finanziamenti sostenibili, 200 mld di € di bond sostenibili e 300 mld di € di investimenti sostenibili. Per questo impegno, BNP Paribas è valutata ai massimi standard dalle agenzie extra finanziarie e da ranking di settore; il modello di sostenibilità basato su 4 aree di impegno (economica, come datore di lavoro, verso la comunità, ambientale) e 9 obiettivi misurabili, il cui raggiungimento definisce l’attribuzione del 20% della retribuzione variabile differita del management. Nel 2021, il Gruppo BNP Paribas in ambito ambientale e sociale ha sostenuto con € 244 miliardi finanziamenti ed investimenti a settori che contribuiscono al raggiungimento dei 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU. L’impegno è proseguito con il finanziamento di € 18,6 miliardi per lo sviluppo delle energie rinnovabili; con la progressiva uscita da settori industriali ad impatto negativo, come ad esempio il carbone per la produzione di energia ed il tabacco, non considerati più compatibili con la strategia aziendale. Inoltre, BNPP è fra i soci fondatori della Net-Zero Banking Alliance con l’impegno di raggiungere zero emissioni di carbonio nel 2050, misurandone i progressi. BNP Paribas è tra le 2 prime Banche al mondo per emissione di Green bonds, titoli finalizzati a progetti a impatto ambientale e in Italia il Gruppo ha accompagnato il primo BTP green.

Bilanci di Sostenibilità
Rating extra finanziari e premi
Responsabilità Sociale
Telethon