Carbonsink è una società di consulenza specializzata nello sviluppo di strategie di mitigazione e gestione dei rischi legati ai cambiamenti climatici. Da gennaio 2022, siamo parte di South Pole. Insieme formiamo il più grande gruppo al mondo per soluzioni e progetti di riduzione delle emissioni climatiche: condividiamo oltre 10 anni di esperienza nella consulenza climatica e nello sviluppo di progetti di mitigazione, e la passione e la profonda conoscenza della lotta ai cambiamenti climatici.
Produzione e distribuzione di stufe efficienti a uso domestico a Maputo, in Mozambico
Una strategia climatica che vuole compensare efficacemente gli impatti che non si possono ridurre deve avvalersi dei crediti di carbonio di alta qualità e riconosciuti dagli standard internazionali. Da più di 10 anni, Carbonsink sviluppa e valorizza progetti di mitigazione che generano impatti positivi: per contrastare i cambiamenti climatici, per tutelare gli ecosistemi naturali e per sostenere le comunità locali dei paesi in via di sviluppo. Ogni giorno, milioni di persone cucinano il loro cibo su fuochi all’aperto o su fornelli tradizionali. Bruciano combustibili solidi come legno, letame e carbone, producendo fumi estremamente dannosi per la salute dell’ambiente e di chi li respira. Il risultato è che un’attività routinaria come quella di cucinare un pasto, diventa un importante problema di salute globale e ambientale, oltre che una barriera significativa allo sviluppo economico sostenibile. Sebbene siano state sviluppate tecnologie di cottura più pulite ed efficienti, esse sono spesso fuori dalla portata delle famiglie dei paesi in via di sviluppo, a causa del costo o della mancanza di disponibilità nel loro mercato locale. Maputo, capitale del Mozambico, conta oggi una popolazione di oltre 1 milione di abitanti, di cui 800.000 in condizioni di estrema povertà, privi di servizi infrastrutturali e sociali essenziali. Nelle aree urbane e periurbane si stima che ancora oggi il 74% della popolazione utilizza sistemi di cottura tradizionali a bassa efficienza energetica. Con la realizzazione e la distribuzione di nuove stufe contribuiamo alla mitigazione dei cambiamenti climatici, grazie alla consistente riduzione della combustione e delle relative emissioni prodotte con conseguenti benefici sulle finanze e la salute delle famiglie.
Guarda il video relativo al progetto
Maggiori informazioni sul progetto