Caviro è una cooperativa vitivinicola, fondata nel 1966 a Faenza con la missione di valorizzare le uve dei propri soci viticoltori. Grazie ai suoi 35.200 ettari di vigneti in 7 regioni, rappresenta la più grande Cantina d’Italia per volumi di vino prodotti. Grazie al recupero dei sotto-prodotti derivati dalla filiera vitivinicola e agroalimentare e alla loro trasformazione in prodotti nobili, promuove un modello virtuoso di economia circolare e di sviluppo sostenibile, producendo anche energia da fonti rinnovabili e fertilizzanti naturali.
INNESTI: l’E-magazine che racconta Storie di Sostenibilità
INNESTI – Storie di Sostenibilità è il progetto editoriale digitale promosso da Gruppo Caviro per sensibilizzare la coscienza collettiva sulle tematiche di sostenibilità e di responsabilità sociale mettendo in connessione voci diverse e autorevoli. Nel processo di rafforzamento della comunicazione digitale del Gruppo CAVIRO, si inserisce INNESTI, con uscita trimestrale su www.innesti.com, dove trovano spazio voci e storie legate alla sostenibilità capaci di guidare il lettore verso un futuro più responsabile. Il nome del progetto esprime, infatti, la metafora dell’innesto: tecnica antichissima tesa a migliorare la pianta e la sua resistenza. Crediamo nell’importanza delle storie e nel potere degli incontri, e dopo quasi due anni di collaborazioni abbiamo voluto presentare in un volume stampato una selezione delle storie che rappresentano il nostro universo valoriale per contribuire al tema della sostenibilità. Per ogni copia stampata abbiamo piantato un albero, grazie alla collaborazione con ZeroCO2, società benefit che attiva progetti di riforestazione. Ogni copia corrisponde ad un albero piantato e dà vita alla foresta di INNESTI.
Innesti – Storie di sostenibilità
3° Bilancio di Sostenibilità Gruppo Caviro
Video Economia Circolare Caviro