70 dipendenti, 5.000 distributori, 2.500 clienti attivi localizzati nel Nordest fra cui 650 riforniti quotidianamente e 6000 chilogrammi di caffè al mese: sono questi i numeri della CDA – Cattelan Distributori Automatici di Talmassons (UD), società di gestione di distributori automatici fondata nel 1976.
Da oltre 40 anni l’Azienda opera nel Vending ed è conosciuta come portabandiera della Responsabilità Sociale d’Impresa nel suo settore. La filosofia aziendale di CDA trova slancio a partire da un pensiero condiviso da tutto lo staff: creare un rapporto continuativo e di fiducia con il cliente e con il territorio. CDA nel 2020 ha adottato lo status di Società Benefit. Questa integrazione, va a rafforzare di fatto l’impegno nello sviluppo del proprio modello di business sostenibile, integrando il proprio statuto con obiettivi di beneficio riguardanti le persone, l’ambiente e il territorio.
SCUISÎT – Mirinde Furlane
Scuisît è una merenda 100% friulana, una innovazione nella distribuzione automatica, perché non solo garantisce una merenda buona, sana e locale, ma dall’unione di due realtà territoriali viene creata per entrambi una reale opportunità di business. Il suo prezioso e goloso contenuto, esprime la sintesi perfetta dell’eccellenza della regione: materie prime e sapienza pasticcera da un lato e distribuzione automatica dall’altro si interconnettono, manifestando amore per il territorio, rispetto dei valori, del gusto genuino e aumenti e attenzione alla green economy. Il rispetto e l’amore per la terra e l’ambiente circostante, il senso di appartenenza, la collaborazione e la volontà di servire la comunità con serietà e qualità sono l’impegno condiviso da CDA e da Piero Zerbin di Mosaico Cocambo, laboratorio di cioccolata e pasticceria di Aquileia. Inoltre Scuisît non è solo buono per la materia prima, ma anche perché parte dell’incasso verrà devoluto alla FENICE FVG ONLUS, associazione che opera sul territorio di Udine a sostegno di famiglie e pazienti con disturbi alimentari.
Cultura Golosa – SCUISÎT
Report di sostenibilità 2018/2020
Relazione di impatto
Profilo Linkedin