Enel

Enel è un’azienda elettrica multinazionale e leader integrato nei mercati globali dell’energia. È la più grande utility europea in termini di EBITDA ordinario ed è presente in più di 30 Paesi nel mondo, producendo energia con oltre 90 GW di capacità gestita. Enel distribuisce energia elettrica attraverso una rete di oltre 2,2 milioni di chilometri e con circa 75 milioni di clienti aziendali e domestici a livello mondiale, il Gruppo vanta la più grande base clienti tra i concorrenti europei. Enel Green Power, all’interno del Gruppo Enel, è l’operatore privato del settore delle energie rinnovabili più grande al mondo, con una capacità gestita di oltre 53 GW proveniente da impianti eolici, solari, geotermici e idroelettrici in Europa, nelle Americhe, in Africa, Asia e Oceania.

Come la città circolare può contribuire al percorso di decarbonizzazione

Le città assumono un ruolo chiave nell’accelerare la transizione da un modello economico lineare a uno circolare. Le città sono sempre state motori cruciali della crescita economica, e come tali contribuiscono fortemente al cambiamento climatico: generano circa il 70% delle emissioni globali di carbonio, sono responsabili di oltre il 60% dell’uso delle risorse e producono il 50% dei rifiuti globali. Arup, Enel e la Fondazione Enel hanno collaborato ad un progetto di ricerca con l’Università Bocconi di Milano, l’Universidad de los Andes di Bogotà e l’Università di Genova per valutare l’impatto dell’adozione dei principi dell’economia circolare nelle città in termini di emissioni, qualità della vita e resilienza. La ricerca usa metodi di modellizzazione qualitativa e quantitativa per valutare la portata potenziale dell’impatto degli interventi in tre settori chiave: mobilità, ambiente costruito e sistemi energetici. Un percorso arricchito da esempi pratici e azioni che le parti interessate, pubbliche e private, possono mettere in campo.

Studio preliminare Città circolari. Decarbonizzazione e altri benefici
Studio completo Circular cities impacts on decarbonization and beyond