Esselunga è una delle principali catene nel settore della GDO italiana. Azienda che mira all’eccellenza e alla qualità, offre ogni giorno punti vendita curati e funzionali, prodotti freschi selezionati e controllati nel loro ciclo produttivo e prodotti a marchio privato. Inoltre, grazie ai suoi Stabilimenti di produzione e ai Centri di Lavorazione, Esselunga è oggi una vera e propria food company, impegnata nella realizzazione di prodotti alimentari preparati con i più elevati standard di qualità.
Esselunga per l’emergenza ucraina
Esselunga si è immediatamente attivata per l’emergenza umanitaria in Ucraina a sostegno della popolazione colpita dalla guerra attraverso una raccolta fondi in collaborazione con Croce Rossa Italiana e con altre Società nazionali di Croce Rossa impegnate per rispondere all’emergenza. Grazie a questa iniziativa, i clienti titolari di carte Fìdaty hanno potuto dare il loro contributo utilizzando i punti maturati: ogni 500 punti Fìdaty destinati all’iniziativa, Esselunga ha corrisposto 10 euro a Croce Rossa Italiana per l’acquisto di beni o l’erogazione di servizi. È stato possibile partecipare alla raccolta tramite la APP, il sito Esselunga e presso i negozi Esselunga. In segno di ringraziamento, i clienti hanno ricevuto in omaggio una confezione di pasta Esselunga di filiera 100% italiana. Anche i dipendenti di Esselunga hanno potuto dare il loro contributo attraverso una donazione direttamente in busta paga di importo a scelta tra 2, 5, 10 o 20 euro. Grazie al contributo dei nostri Clienti, abbiamo raccolto oltre 2,6 milioni di euro per l’Emergenza Ucraina e grazie agli oltre 2.000 colleghi coinvolti abbiamo donato oltre 30.000 euro. La collaborazione con Croce Rossa si aggiunge alle attività già intraprese da Esselunga a sostegno della popolazione ucraina: l’Azienda sta inviando, anche attraverso propri tir e in collaborazione con diversi enti del territorio (come ad esempio Caritas, Federdistribuzione, Protezione Civile, Comuni, etc.), derrate alimentari e prodotti di prima necessità quali pasta, olio, latte, riso, legumi, tonno, omogeneizzati, pannolini, tessile e prodotti per l’igiene personale. Diverse, infine, le raccolte alimentari concesse a Onlus, Parrocchie, Enti no Profit che, attraverso i nostri negozi e la bontà dei nostri clienti, potranno raccogliere beni da distribuire alle famiglie colpite dal conflitto in arrivo e/o accolte in Italia.
Sito istituzionale
Sito istituzionale – Sezione Sostenibilità
Politica di Sostenibilità
Bilancio di Sostenibilità 2020