Nata nel 1983, Guna è la più importante azienda italiana nel settore della produzione e distribuzione di farmaci “low-dose”, con una quota di mercato del 32% dello specifico comparto. “Best in class” nel settore per l’attenzione alla Responsabilità Sociale, come attestato da diversi premi e riconoscimenti conseguiti negli anni per i propri progetti di relazione con i propri stakeholders.
Progetto Agorà
L’obiettivo principale che ci siamo prefissati col Progetto «Agorà» è stato quello di impegnarci a formare futuri impiegati, ISF e CSC da inserire progressivamente nelle varie strutture aziendali a seconda delle necessità sviluppando e implementando un programma in sinergia con le principali Università italiane e, successivamente, estere. Oggi nelle aziende convivono 4 generazioni differenti: baby boomers, millenials, generazione x, generazione z e anche Guna deve prepararsi al ricambio generazionale a tutti i livelli, cercando di individuare sul mercato i migliori Talenti emergenti che possano apportare un vero e proprio valore aggiunto. Giovani Laureati nelle discipline di interesse aziendale affiancheranno inizialmente i professionisti di Guna. I migliori verranno trattenuti nelle Funzioni interessate per consolidare le stesse o sostituire chi lascerà l’azienda per raggiunti limiti di età o per esodi volontari. La contemporanea presenza delle quattro generazioni a confronto sta comportando, e comporterà maggiormente in seguito, la necessità di ripensare il modello organizzativo adeguandolo al sistema valoriale aziendale. La collaborazione tra il Dipartimento HR e il Management Aziendale sarà chiave nello sviluppo di nuovi processi interni, metodologie di lavoro e interazione tra generazioni a vantaggio dell’Employer Branding. Attualmente abbiamo già coinvolto 9 stagisti, di cui 5 sono stati assunti, 2 hanno lasciato per intraprendere ulteriori percorsi di studio, e 2 sono ancora in stage.
Guna – Terapie d’avanguardia
Social Hub
Sito Guna
Tour dello Stabilimento di produzione