Fondata a Milano 150 anni fa, nel 1872, Pirelli è uno dei principali produttori mondiali di pneumatici, focalizzato al mercato Consumer (pneumatici per auto, moto e biciclette). Con un posizionamento distintivo nel segmento High Value, Pirelli è impegnata costantemente nel registrare miglioramenti nella propria performance di sostenibilità in termini di efficienza energetica, ricavi da prodotti Eco Safety performance, risparmio di risorse naturali e crescita delle ore di formazione.
L’impegno di Pirelli per la sostenibilità declinato attraverso gli obiettivi sulla decarbonizzazione, una catena di fornitura sostenibile e la smart mobility
Le sfide di Pirelli in ambito di sostenibilità si declinano in vari ambiti e abbracciano l’intera catena del valore. La 10° edizione de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale rappresenta un appuntamento importante di dialogo e confronto su alcuni dei temi di sostenibilità cruciali per Pirelli. In particolare, nel panel dal titolo “Riduzione e compensazione della CO2” Pirelli farà il punto sul suo percorso verso la ‘carbon neutrality’ nel 2030 a partire dai nuovi target sulla riduzione delle emissioni di gas serra approvati da Science Based Target initiative, che prevedono azioni coerenti con il mantenimento del riscaldamento climatico “entro gli 1,5°C”, dopo aver raggiunto in anticipo di 4 anni, nel 2021, il Target Science Based “ben al di sotto dei 2°C”. Con l’incontro dal titolo “Filiere resilienti: grandi imprese e PMI a confronto” si farà un viaggio in terra indonesiana, con il progetto sviluppato da Pirelli insieme a BMW GROUP e l’ONG BirdLife International per favorire la produzione di gomma naturale sostenibile in Indonesia attraverso un progetto pluriennale che interessa una parte della foresta pluviale di Hutan Harapan (Isola di Sumatra) con lo scopo di migliorare la qualità della vita della comunità indigena e di proteggere gli animali a rischio. Infine, nella tavola rotonda a tema “Mobilità sostenibile, uno scenario in grande evoluzione”, Pirelli tratterà il tema della smart mobility e dei prodotti e servi offerti da Pirelli a essa collegati: Cyber Tyre, Pirelli Cycl-e, Pirelli Elect e le iniziative a favore della sicurezza stradale sono solo alcuni esempi di cui si parlerà.
Sustainability Plan 2021-2022 | 2025
PIRELLI: SCIENCE BASED TARGETS INITIATIVE (SBTi) VALIDA I NUOVI OBIETTIVI SULLA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA
PIRELLI E BMW GROUP INSIEME A BIRDLIFE INTERNATIONAL PER CONTRIBUIRE ALLA SALVAGUARDIA DELL’ECOSISTEMA NATURALE IN INDONESIA
PIRELLI E BMW GROUP INSIEME A BIRDLIFE INTERNATIONAL PER CONTRIBUIRE ALLA SALVAGUARDIA DELL’ECOSISTEMA NATURALE IN INDONESIA