Worldrise

Worldrise è un’associazione che agisce per la salvaguardia dell’ambiente marino attraverso progetti creativi di conservazione e sensibilizzazione, sviluppati per creare consapevolezza e formare i futuri custodi del patrimonio naturalistico del Mediterraneo. Promuoviamo il cambiamento necessario a costruire, insieme, un futuro migliore per il nostro Pianeta Blu.


Seaty: Aree di Conservazione Marina Locale

Il Mediterraneo è un mare di straordinaria ricchezza biologica purtroppo è anche tra i più sovrasfruttati al mondo: le Aree Marine Protette (AMP) sono il migliore strumento che abbiamo a disposizione per invertire questa rotta, eppure solo l’1% delle nostre acque è completamente protetto.

Il progetto ideato da Worldrise grazie al supporto di Fastweb è un perfetto esempio di sinergia tra un’associazione onlus e un’azienda profit, e dimostra come la collaborazione sia uno strumento efficace di sensibilizzazione e divulgazione nell’ambito della sostenibilità e della protezione del mare.

Infatti il progetto ha l’obbiettivo di creare delle Seaty cioè delle aree di conservazione marina locale che consentono la balneazione tutto l’anno, facilitando al contempo la conoscenza del mare e la consapevolezza circa l’importanza della sua salvaguardia. Puntiamo a valorizzare e conservare in maniera efficace tratti di costa del litorale di particolare valenza ecologica coinvolgendo in questo percorso direttamente la comunità locale.

Attraverso una strategia completa che abbraccia educazione, sensibilizzazione, sviluppo e ricerca scientifica queste aree diventano per il grande pubblico una piattaforma per conoscere il nostro mare, la sua biodiversità e imparare a prendersene cura.
Il progetto è anche in grado di promuovere e raggiungere importanti obbiettivi in termini di sostenibilità ambientale, sociale ed economica creando sinergie con le istituzioni del Territorio e favorendo cultura e occupazione.

Il progetto pilota si svolgerà a Golfo Aranci, in Sardegna, a partire da Giugno 202 e prevederà oltre alle attività di coinvolgimento della comunità e sensibilizzazione anche la formazione dì giovani studenti e neolaureati sulle tecniche dì monitoraggio marino costiero.

Il progetto si inserisce all’interno della campagna 30×30 Italia, un progetto nazionale lanciato e coordinato da Worldrise per promuovere la protezione di almeno il 30% dei mari Italiani entro il 2030.

Codice etico Worldrise
Sito della campagna 30×30 Italia