Tra gli aspetti che evidenziano maggiormente il cambiamento in corso e la gestione del PNRR, assume particolare rilevanza la modifica del rapporto tra Enti del Terzo Settore, imprese e Pubblica Amministrazione. Appare sempre più evidente una maggiore propensione alla co-programmazione e alla co-progettazione, modalità che permettono ai diversi attori sociali di avviare processi innovativi nei territori e nelle comunità. L’incontro sarà occasione per conoscere esperienze positive che, in una logica di sussidiarietà e trasparenza, permettono di leggere i bisogni delle persone, definire le risorse necessarie, scegliere gli interventi anche in base alla valutazione del loro impatto sulla società.