EPR e fine vita del prodotto: come cambia il ruolo di produttori e distributori

30 settembre 2020
14:00  -  15:00
Canale Fornitori

In Italia si parla ancora poco di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR – Extended Producer Responsability), uno strumento di politica ambientale che ha l’obiettivo di assicurare il raggiungimento di determinati livelli di recupero dei materiali. Il Pacchetto Europeo sull’Economia Circolare prevede infatti il coinvolgimento finanziario e organizzativo di chi produce e distribuisce: il regime di EPR già presente in alcuni settori (come tecnologia, packaging, automotive), sarà presto esteso ad altri importanti comparti come per esempio il tessile. Nell’incontro si confronteranno i rappresentanti di imprese di produzione, gestori di rifiuti e imprese dell’economia sociale che si stanno organizzando per rispondere agli obblighi dei regimi di EPR.

 

Coordina

Consulente legale ambientale
AISEC

Partecipano

Key Account Nord-Est
Humana People to People Italia
Sustainability Manager
Teddy
Ecodesigner
IRENE IVOI

Fasce orarie 2019 :
Tipologie 2019 :
Percorsi 2020 :
Fasce orarie 2020 :
Tipologie 2020 :