Rendicontare per comunicare o comunicare per rendicontare?

12 ottobre 2021
14:00  -  16:00
Canale 2

La rendicontazione non finanziaria è sempre di più al centro dell’attenzione di policy maker, standard setter, imprese (benefit, profit e non profit), investitori, ricercatori, professionisti. Tante e variegate sono le buone pratiche per rendicontare le performance ESG. Manca, però, ancora evidenza dell’impatto che l’attività di rendicontazione è in grado di generare, quale volano per l’integrazione della sostenibilità nella strategia. Nel contesto ESG, il confine con l’attività di comunicazione è ancora molto labile. La rinascita sostenibile deve passare, dunque, anche attraverso la definizione di una chiara e trasparente linea di confine tra queste due importante attività strategiche: rendicontare e comunicare.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le slides dei relatori

Coordina

Prorettore alla Ricerca e Sostenibilità
Università LUM Giuseppe Degennaro

Partecipano

Head of Group Sustainability
Fedrigoni
Responsabile Sostenibilità ed Osservatorio ESG
AIAF
Presidente Commissione Bilancio Integrato e Sociale
ODCEC Milano
Professore Ordinario del Dipartimento di Management
Università Ca' Foscari di Venezia
Consigliere Delegato
Autoguidovie
Presidente
Refe – Strategie di Sviluppo Sostenibile

tipologie 2021 :
fasce orarie 2021 :
focus 2021 :
canali 2021 :