Il Salone, anche grazie alle tappe sui territori, va ben oltre i due giorni dell’evento, con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione alla sostenibilità e di raccogliere e condividere tante esperienze positive.
Per questo il Salone, che è stato e continua ad essere anche un contenitore di esperienze e uno spazio di confronto, diventa “extra”: nel tempo perché i contenuti saranno fruibili online prima e dopo i due giorni dell’evento e nei format con pillole di approfondimento, interviste, presentazioni di libri. Un patrimonio di progetti, idee, esperienze che si arricchisce durante tutto l’anno.
In diretta con gli autori, le presentazioni di alcune delle più recenti pubblicazioni sui temi della sostenibilità.

“Community economy” di Marta Mainieri30 novembre 2020

Libro bianco sulla comunicazione ambientale4 novembre 2020

“La persona giusta al posto giusto” di Daniele Salvaggio24 settembre 2020

“Diversità? Noi la chiamiamo unicità” di CSRnatives Network24 settembre 2020

Sostenibilità e comunicazione non convenzionale di Rossella Sobrero17 settembre 2020

“Bikeconomy” di Gianluca Santilli e Pierangelo Soldavini9 settembre 2020

“Provincia non periferia” di Paolo Manfredi3 settembre 2020

“Oltre la fragilità” di Antonio Calabrò16 luglio 2020

“Fashion industry 2030” di Francesca Romana Rinaldi9 luglio 2020

“La rinascita dell’Italia” di Francesco Morace2 luglio 2020
Le video interviste ad alcuni protagonisti del Salone 2020 a cura di Luca Ferraiuolo, giornalista di Askanews.

Filippo Rodriguez, Responsabile sostenibilità Italia di EnelLe interviste ai protagonisti 2020

Giovanni Capellino, presidente di Fondazione CapellinoLe interviste ai protagonisti 2020

Lorenzo Radice, Responabile sostenibilità di FS ItalianeLe interviste ai protagonisti 2020

Isabella Falautano, Chief Communication & Stakeholder Engagement Officer di Illimity BankLe interviste ai protagonisti 2020

Luca Lattuada, direttore risorse umane e CSR manager di EsselungaLe interviste ai protagonisti 2020

Mauro Bombacigno, Responsabile Direzione Engagement di BNP Paribas ItaliaLe interviste ai protagonisti 2020

Carlo Giordanetti, CEO Swatch Art Peace HotelLe interviste ai protagonisti 2020
In diretta con alcuni membri del comitato scientifico in dialogo con giovani professionisti.

Il CSR manager oggi30 luglio 2020

Creare valore per l’impresa e i suoi stakeholder28 luglio 2020

La smart community per il bene comune21 luglio 2020
Un viaggio tra i "mestieri della sostenibilità" con i CSRnatives in onda tutti i martedì all'interno delle puntate di Siamo Jedi su BFC Forbes, il programma scritto da Enzo Argante.

Davide Tassi di EnavI mestieri della sostenibilità su Siamo Jedi

Claudia Strasserra di Bureau Veritas ItaliaI mestieri della sostenibilità su Siamo Jedi

Alfio Fontana di CarrefourI mestieri della sostenibilità su Siamo Jedi
Approfondimenti, incontri di networking e tavole rotonde: una serie di eventi prima e dopo il Salone nazionale.

Un treno da non perdere: il Green Deal europeo11 dicembre 2020

#MeetSanofi La sfida della programmazione21 settembre 2020

Presentazione seconda edizione dell’Annuario della Sostenibilità15 settembre 2020

Presentazione del quaderno EduBox sulla sostenibilità8 settembre 2020

La responsabilità culturale dell’impresa24 luglio 2020

Reti in rete. Network multistakeholder a confronto7 luglio 2020