Dal 1981 lavora in RAI. Per Rai Uno ha curato numerosi programmi per bambini, tra i quali Happy Magic, Happy Circus, Big, BIG News, Solletico e crea il GTRAGAZZI in collaborazione con TG1.
Nel 1998 viene inquadrata a Rai3 e lavora all’ideazione e organizzazione dei programmi per bambini.
Dal 1999 è produttrice esecutiva, dal 2005 Capo Struttura, di tutti i programmi per bambini e ragazzi di RAI3 Doppiavù, Zona Franka, Fantasy Party, Il calendario dell’Avvento, È domenica papà! Treddi, Melevisione, Screensaver, Videogiornale del Fantabosco, Hit Science, Melevisione, GT Ragazzi, Trebisonda e il Gran Concerto.
Dal 2011 al 2015 Vicedirettrice di RAI RAGAZZI per il canale GULP.
Dal 2015 al 2017 per la Direzione Produzione RAI si è occupata del Museo della Radio e della Tv, coordinando il progetto realizzato con il CRITS RAI per l’accessibilità museale ai ciechi e sordi e della Media Factory presso il Centro di Produzione RAI di Torino.
Dal 2017 è Vicedirettrice di RAI RAGAZZI per i canali YoYo e GULP con numerose produzioni realizzate presso il Centro di Produzione RAI di Torino.
Dal 2012 al 2016 è direttrice artistica del Fiuggi Family Festival.
Dal 2014 al 2020 è stata Presidente della Commissione Pari Opportunità RAI.
È componente del Consiglio Direttivo MED Media Eucation dal 2021.
Ha partecipato in qualità di relatore ai World Childrens Summit del 2000, 2004, 2007, 2010.
È stata nominata dalla Ministra Roccella componente dell’Osservatorio Infanzia e Adolescenza presso la Presidenza del Consiglio dei ministri 2023.