Gruppo San Donato

Fondato nel 1957, il Gruppo San Donato ha rivoluzionato il mondo della sanità mettendo il paziente al centro del suo ecosistema. Con le sue 56 strutture sanitarie sul territorio lombardo e emiliano, circa 7.500 medici e 4,7Milioni di paziente ogni anno, oggi Gruppo San Donato costituisce il primo gruppo ospedaliero d’Italia, simbolo dell’eccellenza sanitaria sia nell’attività clinica che nella ricerca scientifica.


Il nuovo IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio, l’ospedale all’insegna della Sostenibilità e dell’Innovazione

Il nuovo ospedale di Gruppo San Donato riunisce in un’unica struttura l’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, primo ospedale italiano per numero di protesi ortopediche impiantate e primo in Lombardia per numero di ricoveri e interventi chirurgici ortopedici, e l’Istituto Clinico Sant’Ambrogio, tra i primi centri italiani per il trattamento delle patologie cardiovascolari. Di vocazione polispecialistica, oltre all’area ortopedica e cardiovascolare, si distingue anche per le eccellenze di Neurochirurgia e di Chirurgia dell’Obesità. Ma non solo, al suo interno è dato grande spazio alla didattica universitaria e alla Ricerca scientifica: nel 2006 l’Istituto Ortopedico Galeazzi ha ottenuto dal Ministero della Salute, il prestigioso riconoscimento di I.R.C.C.S. (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) per la ricerca nell’ambito delle Malattie dell’apparato locomotore. L’Ospedale vanta già numerosi primati, oltre a quello di rappresentare uno dei cardini del futuro ecosistema della ricerca, dell’innovazione e della cura all’interno dell’Area MIND. Oltre alle aule universitarie e ai Laboratori di Ricerca, l’offerta in termini di accoglienza è aumentata a quasi 600 posti letto, cui saranno affiancati spazi e tecnologie di diagnosi e intervento, secondo le più avanzate metodologie di cura, le più moderne concezioni di tecnica ospedaliera, di organizzazione ed erogazione delle prestazioni sanitarie, nell’ambito della rete integrata di presidi ospedalieri del Gruppo San Donato. Una progettazione attenta, mirata e consapevole, frutto di anni di studio e di innovazione, ha permesso di svolgere in modo integrale e integrato tutte le prestazioni necessarie per ottenere un progetto completo e controllato. Il risultato è un ospedale che partecipa attivamente al processo assistenziale e terapeutico dei pazienti, configurandosi quale vero strumento di cura e di innovazione delle cure stesse. Il nuovo ospedale è realizzato impiegando le soluzioni più moderne ed efficienti in termini di risparmio energetico e di sostenibilità ambientale, riducendo al massimo sprechi, consumi e anche le emissioni acustiche e inquinanti. I materiali scelti sono eco-compatibili e salubri, con capacità di assorbimento dello smog attraverso tecniche di purificazione dell’atmosfera e autopulenti. A questo proposito, il nuovo Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio è già registrato per la procedura di valutazione e si candida alla Certificazione LEED GOLD V4, per la sostenibilità ambientale.

Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio: un modello innovativo di sostenibilità
Il nuovo IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio, l’ospedale del futuro
Nuovo Ospedale Galeazzi: Health Innovation e Sostenibilità