Nelle imprese cresce l’esigenza di identificare e rafforzare le competenze necessarie per affrontare le tematiche collegate alla sostenibilità e all’impatto sociale. Nel seminario – partendo dai risultati della ricerca promossa da ASFOR in collaborazione con Cottino Social Impact Campus e SAA School of Management sulla figura del Social Impact Manager – viene analizzato il tema dell’accreditamento di nuovi profili professionali. Oltre alla conoscenza delle normative sono infatti necessarie altre competenze, più complesse e che si maturano nel tempo, in una dimensione di lifelong learning che consente alle persone di adattarsi ai continui cambiamenti. Un contesto dinamico che offre ampio spazio di collaborazione tra chi costruisce la formazione e chi ne ha bisogno per portare i risultati sul mercato, aprendo nuove opportunità di progettazione cogestita, innovativa, che coinvolge le filiere.