La transizione energetica tra sfide ed opportunità
Messina, 15 febbraio 2023 ore 10
Università degli Studi di Messina, Piazza Pugliatti, 1 – Aula Cannizzaro
Ore 10 | Apertura lavori
Salvatore Cuzzocrea, Rettore Università di Messina
Paola Sabella, Segretario generale Camera di Commercio di Messina
Pietro Franza, Presidente Sicindustria Messina
Rossella Sobrero, Gruppo promotore Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
Ore 10.15 | Guidare il cambiamento: il ruolo delle imprese
Coordina:
Roberta Salomone, Referente RUS – Rete Università per lo Sviluppo Sostenibile – Università di Messina
Francesco Farilla, Responsabile Impianto Termoelettrico di San Filippo del Mela A2A
Marcello Tarantino, Direttore Generale Raffineria di Milazzo
Mauro Scurria, Amministratore Unico Sicilferro Torrenovese
Ore 11.15 | Guidare il cambiamento: il ruolo delle comunità energetiche
Coordina:
Marco Fiorino, Referente Sportello CSR Camera di Commercio di Messina
Francesco Fontana, Energy Communities Business Developer Enel X
Federico Basile, Sindaco Comune di Messina
Annamaria Garufi, Presidente LeLAT – Lega Lotta Aids e Tossicodipendenza – Comunità energetica e solidale di Messina
Giorgia Turchetto, Responsabile agenzia di sviluppo Parchi IPBS Fondazione Comunità di Messina
Ore 12.15 | Guidare il cambiamento: il ruolo della ricerca
Coordina:
Rossella Sobrero, Gruppo promotore Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
Sebastiano Campagna, Direttore CHIBIOFARAM Università di Messina
Antonino S. Aricò, Direttore ITAE “Nicola Giordano”
Ore 13 | Domande e risposte
Ore 13.15 | Conclusioni
Scarica il programma
Iscriviti all’evento
Scarica il save the date
Evento in presenza
In collaborazione con