I VOLTI DELLA SOSTENIBILITÀ
RESILIENZA TRASFORMATIVA E VOCI PLURALI
23 giugno 2020 | ore 10
Il Salone è arrivato a Genova per l’ultima tappa del Giro d’Italia della CSR, per un confronto sul tema “Resilienza trasformativa e voci plurali”. L’incontro, organizzato grazie alla collaborazione di ETICLab, è stato trasmesso in streaming sulla piattaforma Webex e in diretta sulla pagina Facebook del Salone.
Rossella Sobrero, del Gruppo Promotore del Salone, ha introdotto la tappa e dato la parola ai primi relatori per i saluti: Giovanni Battista Valsecchi, Presidente Eticlab, Adriana Del Borghi, Delegata alla Sostenibilità Ambientale Università degli Studi di Genova e Marco Bucci, Sindaco Comune di Genova.
Gianni Bottalico, Segretariato ASviS, ha fatto il punto sulla situazione dell’Italia rispetto ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
Molto interessanti le esperienze presentate dalle organizzazioni del territorio.
Claudio Pirani, Sustainability Manager ERG, ha illustrato il passaggio dell’azienda alla produzione di energia da fonti rinnovabili e alcuni impegni nei territori dove l’azienda è presente.
Giorgio Metta, Direttore scientifico IIT – Istituto Italiano di Tecnologia, ha ricordato alcuni progetti realizzati in particolare con la collaborazione con enti e imprese.
Daniele Arata, Amministratore Delegato Seac, ha raccontato l’impegno per mettere adattare maschere per snorkeling come dispositivo di protezione individuale dei medici durante la pandemia.
Manuel Sericano, Direttore Generale Agorà Soc.Coop.Soc, ha parlato del progetto “Non posso parlare” per permettere alle donne di comunicare nei centri anti violenza attraverso una chatbot.
Veronica Arato, fondatrice di Mercòu, ha raccontato come è nato e come funziona il mercato digitale che mette in comunicazione negozi locali con potenziali clienti.
Andrea Razeto, V.P. External Relations and Communication – CSR & Sustainability Hitachi Rail STS, ha spiegato come l’azienda abbia messo al servizio della comunità tecnologie per migliorare la gestione dei trasporti durante l’emergenza Covid.
Matteo Catani, Amministratore Delegato GNV, ha parlato del percorso di riconfigurazione di una nave per far fronte all’emergenza sanitaria.
Nives Riggio, Vice Direttore Filse, ha illustrato le politiche per sostenere economicamente le imprese del territorio durante e dopo la crisi, con particolare attenzione alle start up.
Giorgio Masio, Co-Founder Birrificio Altavia, ha raccontato il progetto di produzione di birra artigianale caratterizzata da una filiera sostenibile e interamente italiana.
In chiusura i saluti finali Giovanni Battista Valsecchi e Rossella Sobrero.
Guarda la registrazione della tappa
La puntata di Terzocanale Show su BFC Forbes
Terzo Canale Show – Puntata 204 (da 22′ 18”)
Le slide dei relatori
Andrea Razeto_Hitachi Rail STS
Gianni Bottalico_Asvis
Manuel Sericano_Agorà Soc.Coop.Soc V
Veronica Arato_Mercou
Il graphic recording dell’evento di Nicoletta Piersantelli
Programma e save the date
CSRIS20GE_programma
CSRIS20GE_STD
Con la collaborazione di